AIPO Associazione Italiana Periti Odontotecnici
AIPO Associazione Italiana Periti Odontotecnici

allergieodontotecnica

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

Odontotecnica Naturale - Presentazione

Chi siamo

OdontotecnicaNaturale è un network che unisce gli operatori del settore dentale sensibili al tema della biocompatibilità e fornisce una sorta di marchio di qualità a quelli che tra loro utilizzino materiali rispettosi della salute del paziente.

Il problema

L'utilizzo in odontoiatria di materiali non biocompatibilià la causa scatenante di tantissime problematiche tecniche professionali e di patologie, lamentate sempre più spesso da molti pazienti e documentate dagli organi di informazione. Il potenziale elettrochimico legato agli ossidi dei metalli esistenti in tutte le leghe metalliche è responsabile del rilascio di ioni (i cosiddetti radicali liberi) causa di varie patologie e reazioni da parte dell'organismo, oltre che di problematiche estetiche.

Il nostro scopo

Lo scopo è quello di promuovere l'utilizzo di materiali concepiti con lo scopo di prevenire i danni derivanti da tale potenziale elettrochimico. 
A tal fine abbiamo messo in cantiere, oltre alla pubblicazione e alla promozione del sito internet Odontotecnicanaturale.it, anche un ciclo di seminari con l'ausilio di professionisti del settore dentale ma anche di altri ambiti, come ad esempio quello chimico-ingegneristico.

La soluzione: "Gli ossidi non sono più un problema."

Ormai da 20 anni è stato messo a punto in Italia TTSV.GEL (https://www.ttsvgel.it), un prodotto per la stabilizzazione delle leghe a base aurea, in grado di eliminarne il potenziale elettrochimico e di conseguenza la formazione degli ossidi. Il trattamento è coperto da brevetto internazionale, con relativo protocollo d'uso, è stato testato e riconosciuto da ricerche a livello universitario ed è capace di ridurre a zero i problemi legati agli ossidi. 
Si tratta dell'unico sistema in grado di inertizzare e rendere biocompatibili i dispositivi protesici in lega preziosa.
Il protocollo è l'unico in grado di rendere biocompatibile la protesi e di conseguenza prevenire una serie di patologie a noi tutti note. Si tratta di un trattamento che incide solo in piccola percentuale sul costo finale per il paziente, ma che garantisce un intervento protesico che non procuri danni di tale tipo alla salute.

Cosa può fare il paziente

Le informazioni essenziali per avere la sicurezza che il Vostro dispositivo protesico sia realizzato solo su lega metallica preziosa e che sia trattato secondo il Protocollo di Inertizzazione Cinetica Sotto Strato Vetroso:
Il network di laboratori odontotecnici aderenti a OdontotecnicaNaturale.it consiglia, prima di recarsi dal Vostro odontoiatra, di scaricare e stampare il Depliant reperibile in questa pagina, pretendere l'applicazione del protocollo in esso descritto ed accertarsi poi di ricevere la documentazione comprovante il rispetto dello stesso, firmata da entrambi i soggetti coinvolti, l'operatore tecnico responsabile (Odontotecnico) e il medico prescrittore (Odontoiatra), inclusi i materiali utilizzati, il tipo di lega e suoi componenti; documenti firmati da entrambi medico-tecnico. Questo documento è obbligatorio ai sensi delle norme di diritto europeo, in particolare la direttiva 93/42 CEE. Sempre per la propria sicurezza, consigliamo di richiedere che per le proprie protesi non si utilizzino i seguenti elementi metallici: rame, ferro, nickel, zinco, cromo, cobalto, berilio e cadmio. Si tratta infatti di elementi altamente tossici, ed è preferibile utilizzare una lega nobile preziosa.
Difendere la propria salute è un diritto ed è meglio prevenire che curare.

La testimonianza

Dr. Antonio Dell'Aglio

Dr. Antonio Dell'Aglio, medico chirurgo odontoiatra, doppia iscr.ordine dei medici chirurghi e albo odontoiatri. Presidente AMINE (ass. Medica intern.nutripuntura europea)., gia' membro cons.dir.SIKMO (Societa'ital.kinesiol.medica e odontoiatrica), coautore di testi di medicina naturale, docente di diverse scuole di Naturopatia e medicina naturale.
"Nella mia pratica clinica, sia nell'ambito delle discipline naturopatiche che odontoiatriche, ho osservato notevoli miglioramenti di salute generale nei pazienti a cui si procedeva ad instaurare dei trattamenti mirati detossinanti, drenanti e, seguendo un protocollo ben consolidato di rimozione dei metalli presenti nella bocca con sostituzione di protesi 
eseguite con leghe nobili bioinertizzate (TTSVGEL)"
https://antoniodellaglio.com/ 

La Presentazione

Elettrogalvanismo e dissociazione ionica

OdontotecnicaNaturale è un network che unisce gli operatori del settore dentale sensibili al tema della biocompatibilità e fornisce una sorta di marchio di qualità a quelli che tra loro utilizzino materiali rispettosi della salute del paziente. OdontotecnicaNaturale

è un network che unisce gli operatori del settore dentale sensibili al tema della biocompatibilità e fornisce una sorta di marchio di qualità a quelli che tra loro utilizzino materiali rispettosi della salute del paziente.

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva

Rosario Muto

C.T.U. Consulente Tecnico Esperto della Procura Nazionale e di tutti i cittadini del mondo.

Le allergie ai metalli , le istituzioni e la comunità scientifica, la vergogna della umanità intera!
La civiltà umana....., un pò per ignoranza, un pò per ingerenza, un pò negligenza, un pò per prepotenza e arroganza ma, soprattutto per avidità di nenaro sta distuggendo il mondo, il pianeta terra.
La diffusione delle fake news ormai è talmente reale e visibile in ogni sua forma attraverso la rete internet, attraverso social nello smartweb, in televisione attraverso i media ancor più corrotti....
Ormai vuoi i medicinali, le terapie mediche, i prodotti alimentari, gli strumenti sanitari, protesi, strumenti musicali, scie chimiche e soprattutto le nuove tecnologie a frequenze a larga banda stanno provocando disastri a tutto andare ma loro, loro, gli adepti scienziati o chi di dovere influenzer fanno in modo che tutto ciò non è per niente vero, non è preoccupante, asserendo le eventuali colpe ad altro destabilizzando e imboccando fake news a l'ignoranza popolare.
Capisco, è un po difficile essere informati e consapevoli ma l'unico modo per stare buoni e sani vitali è quello di dedicare un po di tempo alla lettura e di ricerca a fronte di una consapevole e seria conoscenza tra le mille bugie.
Il problema è la condivisa idea di: fatti i cazzi tuoi che io faccio i miei.
Rosario Muto

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Rosario Muto
C.T.U. Consulente Tecnico Esperto della Procura Nazionale e di tutti i cittadini del mondo

Protesi tossiche o biocompatibili, TTSVGEL, come rendere bioinerti i dispositivi protesici dentali.


Presentazione
Elettrogalvanismo e dissociazione ionica from Ttsvgel.it
"Bioinerte"
"Bioinerte", cosa significa questa parola? 
Bioinerte è un materiale che non induce il tessuto ad interagire con esso, non da vita nemmeno a fenomeni di intolleranza, di ionizzazione, rilascio dello stesso, di non creare celle galvaniche e di non interferire elettricamente sia sul sistema nervoso, sia in modo generale che a livello  biocellulare.
Biotossico è un materiale che provoca una reazione negativa da parte dell'organismo. Questo fenomeno può rendere necessaria la rimozione del manufatto dal paziente.
Bioinerte è una definizione molto significativa e intrinseca al comportamento non solo del tipo di dispositivo, oggetto o altro, ma lo è soprattutto in relazione al materiale stesso di cui è fatto, al tipo di protocollo di lavorazione ma soprattutto alla totale assenza al suo interno dell'ossigeno e idrogeno a livello atomico proprio eliminato dal suddetto protocollo TTSVGEL, di cui questi due gas (ossigeno e idrogeno) la maggior parte dei materiali non può assolutamente farne almeno. Stiamo parlando del titanio, del cromo cobalto, della zirconia e delle fibre di carbonio.
Per l'appunto l'unico materiale che può essere stabilizzato e portato in una totale posizione di stabilità e di non reazione ma  detta bioinerte è solo la lega nobile trattata termicamente con il protocollo TTSVGEL.
https://www.ttsvgel.it/il-protocollo-ttsvgel/presentazione-ttsvgel.html  
Presentazione del prodotto protocollo TTSVGEL

Per un fattore chimico naturale durante e comunque per sempre l’uso di qualsiasi tipo di metallo o composizione di lega metallica hanno una reazione di ossidazione per cui reagiscono in tutti i modi durante la loro esistenza, questo comporta la loro ionizzazione, cioè il famoso strato di ruggine in alcune composizione in altre una superficie ma non solo di ossidi anche a loro interno.
Tutto questo è legato al fatto che ogni tipo di atomo di metallo ha una sua caratteristica di reazione e legame alla sua morfologia.
Per molte composizioni di leghe la loro forza di legame e composizione è dovuto alla presenza di due gas: ossigeno e idrogeno, per altre tipo, quelle preziose in generale invece hanno un rapporto chimico di forza diretto per cui i due gas sono inutili anzi pericolosi.
Tutte le leghe metalliche sono responsabili in tutti i modi e  interferenze in ogni tipo di applicazione dai dispositivi protesici sanitari a tutto quello che può essere oggettistica e trasmissione informatica etc etc.
Molto semplice….. il protocollo TTSVGEL prevede una stabilizzazione chimica atomica direttamente al nucleo centrale dell’atomo eliminando i 2 gas, ossigeno e idrogeno., un protocollo cui prevede un trattamento di vetrificazione e cottura termochimica di cui una volta stabilizzato l’oggetto, che di seguito viene rimosso lo strato vetroso protettivo così da ottenere un oggetto bio-inerte, stabile funzionale e non più interferente dissociativo dispersivo.
Le applicazioni sono molteplici, basta pensare ed applicare.

L’oggetto o come in questo caso il dispositivo protesico sanitario non ossida più, è totalmente bio-inerte e non crea più disfunzioni patologiche e neurologiche.
L’innovazione è unica al mondo ed è in grado di rivoluzionare ogni sorta di pensiero costruttivo come nel campo:

Salutistico protesico, diagnostico, alimentare, automatismo veicolare, Intelligenza artificiale, telefonia, circuiti elettronici, missilistico, bellico….. strumentali musicali, tessile preventivo per arginare e tenere lontani le energie libere disfunzionali. Domotica etc. etc.
Qualsiasi pensiero, idea può dar luogo a sviluppi e applicazioni per assicurare la migliore qualità.